Circolare 213

Indicazioni ingresso/uscita utenti dell’Istituto Nervi Alaimo della sede centrale di Lentini a partire dal 6 marzo 2025

Indicazioni ingresso/uscita utenti dell’Istituto Nervi Alaimo della sede centrale di Lentini a partire dal 6 marzo 2025

Agli studenti e alle rispettive famiglie

Al Personale docente e ATA dell’Istituto

Agli operatori socio-sanitari

Agli utenti esterni

Al R.S.P.P. e al R.L.S.

Alla Direttrice dei S.G.A.

Al Sito WEB istituzionale

Sedi di Lentini, di Carlentini e di Francofonte

 

 

Oggetto: indicazioni ingresso/uscita utenti dell’Istituto Nervi Alaimo della sede centrale di Lentini a partire dal 6 marzo 2025.

Facendo seguito alla comunicazione del 27 febbraio 2025 inviata dall’Ingegnere Francesco Nardo,  direttore dei lavori del cantiere sito in via Riccardo da Lentini n. 89 a Lentini, si comunica a quanti in indirizzo che, al fine di garantire le norme sulla sicurezza e il rispetto del senso civico finalizzati all’espletamento dei lavori di adeguamento sismico, manutenzione straordinaria e messa a norma degli impianti del Polivalente agli Studi di Lentini, da giovedì 6 marzo p.v. sarà interdetto l’accesso all’Istituto dalla parte anteriore dell’edificio, ovvero quello utilizzato fino ad ora.
Pertanto tutti gli utenti della Comunità educante “Nervi Alaimo” potranno accedere ai piani dell’Istituto utilizzando esclusivamente la porta di entrata-uscita ubicata nella parte retrostante del Polivalente agli Studi di Lentini e adiacente l’ingresso della palestra.
Pertanto, tenuto conto di quanto precedentemente specificato, si richiamano alcune indicazioni, previste anche da norme e regolamenti, a cui tutti devono attenersi:
  • l’accesso ed il parcheggio delle auto negli spazi interni di pertinenza della Scuola sono consentiti solo al personale della scuola; si ribadisce, pertanto, che agli alunni è fatto assoluto divieto di parcheggiare le auto all’interno dei cortili della scuola; dovranno essere, altresì, sempre disponibili le due aree di sosta per persone con disabilità e per mezzi di servizio di soccorso e/o di pubblica utilità;
  • gli studenti che si recano a scuola con il motociclo potranno parcheggiarlo negli spazi indicati;
  • i genitori potranno accompagnare i propri figli in auto lasciandoli nei pressi dell’ingresso del Polivalente agli Studi di Lentini;
  • le persone autorizzate osserveranno scrupolosamente le norme del codice della strada e si atterranno a quanto stabilito in tema di sicurezza all’interno della scuola e degli spazi di sua pertinenza; in particolare: condurre i mezzi “a passo d’uomo”seguire i percorsi indicati per raggiungere l’area di parcheggio, dare precedenza sempre ai pedoni e non essere loro di intralcio;
  • l’Istituto si ritiene sollevato da qualsiasi responsabilità e da qualsiasi obbligazione di risarcimento riguardante infortuni, sinistri stradali e danni cagionati o subiti da persone o cose durante la guida o la sosta di veicoli all’interno delle aree di pertinenza della medesima. La responsabilità per tali azioni è assunta in toto dal proprietario e/o dall’autista del veicolo, pertanto qualsiasi incidente provocato da negligenza, imperizia o dall’inosservanza di quanto richiamato nella presente circolare comporta responsabilità individuali per i maggiorenni e dei genitori, o dell’esercente la responsabilità genitoriale per i minorenni;
  • si ricorda inoltre che la sosta non è custodita, pertanto l’Istituto non è responsabile di eventuali danneggiamenti o furti di autovetture o motoveicoli parcheggiati negli spazi interni.

 

Allegati:
– planimetria dei lavori 0 e 1 livello.
Si ringrazia per la cortese collaborazione.

 

  Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Giuseppina Sanzaro

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

 

Documenti

PLAN 26-02-25 _ 1

pdf - 88 kb

PLAN 26-02-25 _ 0

pdf - 75 kb