AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Tecnico Economico – Amministrazione, Finanza e Marketing (Corso Serale)

Il percorso Tecnico Economico affronta lo studio dell'economia, del marketing e dell'amministrazione delle imprese.

Cos'è

Profilo formativo Amministrazione, Finanza e Marketing

Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.

Attraverso il percorso generale, è in grado di:

  • rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extra-contabili in linea con i principi nazionali ed internazionali

  • redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;

  • gestire adempimenti di natura fiscale

  • collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda

  • svolgere attività di marketing

  • collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali

  • utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing

Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing

ha competenze nel campo dei macrofenomeni economici e nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistico-informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Viale Riccardo da Lentini, 89 - Lentini (SR)

  • CAP

    96016

  • Orari

    lunedì: 10:00 - 12:00
    martedì: 10:00 - 12:00 e 14:30 - 16:45
    mercoledì: 10:00 - 12:00
    giovedì: 10:00 - 12:00 e 14:30 - 16:45
    venerdì: 10:00 - 12:00

Programma di studio

QUADRO ORARIO

DISCIPLINE 1° Biennio 2° Biennio 5° Anno
I II III IV IV

AREA

COMUNE

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienze integrate (Scienza della terra e biologia) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
RC o attività alternativa 1 1 1 1 1

AREA DI

INDIRIZZO

Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Geografia 3 3
Informatica 2 2 2 2
Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3
Economia aziendale 2 2 6 7 8
Diritto 3 3 3
Economia politica 3 2 3
TOTALE ORE SETTIMANALI

32

32

32

32

32

Contatti

Documenti

PROGETTAZIONE ORIENTAMENTO

Linee guida per l’orientamento D.M. 328 dello scorso 22 dicembre 2022

ESAME DI STATO A.S. 2023 - 2024 - FORM DOCUMENTO FINALE

Form documento finale classi quinte

ESAME DI STATO 2023 - 2024

DOCUMENTI FINALI ELABORATI DAI CONSIGLI DELLE CLASSI QUINTE

Valutazione finale P.D.P. a.s. 2023 - 2024

Form per la redazione della valutazione finale dei Piani Didattici Personalizzati

MODULISTICA ALUNNI CON B.E.S. AFFERENTE LE AREE DEI DISTURBI EDOLUTIVI SPECIFICI E DEGLI SVANTAGGI

Form per la redazione dei Piani Didattici Personalizzati e relativo modello di consegna del PDP da parte del C.d.C. alla famiglia dell’alunno.

INSEGNAMENTO EDUCAZIONE CIVICA

Documentazione per l'insegnamento dell'Educazione Civica

Quaderno informativo

QUADERNO INFORMATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA

ESAME DI STATO 2024 - 2025: DOCUMENTI FINALI ELABORATI DAI CONSIGLI DELLE CLASSI QUINTE

DOCUMENTI FINALI ELABORATI DAI CONSIGLI DELLE CLASSI QUINTE A.S. 2024-25

Regolamento contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Regolamento contro il Bullismo e il Cyberbullismo